Il consumo di ceci è consigliato soprattutto per mantenere le ossa in salute, per via della loro ricchezza di sali minerali, e per abbassare il colesterolo, dato che i ceci sono una fonte di fibre. Grazie al loro contenuto di potassio infine i ceci sono ritenuti benefici per preservare la salute del cuore e la buona circolazione del sangue.
E’ consigliato tenere i ceci secchi in ammollo per 8/10 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua almeno una volta, per una cottura ottimale servono 60 min. dall’inizio dell’ebollizione, in pentola a pressione i tempi si dimezzano. Per favorire l’intenerimento della buccia, aggiungere il sale a fine cottura; mentre per evitare gonfiori intestinali, utilizzare alloro o finocchietto durante la preparazione.Ricche di nutrienti, sono molto amate dai vegetariani.
I nostri ceci provengona da un agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità, sceglie e valorizza varietà culturali antiche e pregiate e le coltiva nelle zone più vocate d’Italia
Valori nutrizionali medi per 100 g
Energia: 1585kJ/376kcal – Grassi: 4,9g di cui acidi grassi saturi: 0,6g – Carboidrati: 54g di cui zuccheri: 3,7g – Fibre: 14g – Proteine: 22g – Sale: 0,02g